Aggiornamento Trattative 12/13 marzo 2025

by Francesco Bassi

Nelle giornate del 12 e 13 marzo sono proseguite le trattative su Smart Working e Mobilità Territoriale. Il confronto continuerà anche la prossima settimana e vedrà le parti confrontarsi nuovamente per trovare una sintesi sulle posizioni espresse dalle parti.

A latere delle trattative, l’Azienda ha confermato alle OO.SS. che non risulterebbero danni nelle filiali che si trovano nelle zone della Campania, recentemente colpite dal terremoto. Altresì non risultano problemi per i colleghi. Nel corso degli incontri è stato presentato il sistema incentivante 2025 che a breve verrà illustrato anche ai colleghi con apposite informative e circolare. In seguito, sono stati forniti tutta una serie di riscontri a quesiti richiesti da tempo:

  • Bonus Asilo Nido: l’azienda ha terminato le verifiche fiscali e di concerto con il fornitore dei servizi Eudaimon ripristinerà a stretto giro la possibilità di richiedere il bonus asilo nido con le stesse modalità del passato e senza l’applicazione di alcuna trattenuta fiscale. Verrà inserita un’informativa sulla news aziendale che informerà tutte le colleghe e i colleghi dell’avvenuto ripristino. Ricordiamo che il bonus, nel limite dei 1.000 euro di plafond stanziati, può essere utilizzato per il pagamento delle rette di frequenza dell’asilo nido di questo anno scolastico fino al prossimo 31/08;
  • CWE 22/23 marzo – Progetto Veneto: sono 75 i colleghi interessati dalle chiusure di filiali in Veneto che avverranno nel corso del fine settimana 22/23 marzo; non ci saranno impatti a livello professionale; n.6 colleghi saranno impattati da mobilità territoriale entro i 20km (4 di questi entro i 10km e 2 oltre i 20km). Questi spostamenti sono tutti condivisi con i colleghi interessati; unica variazione nel progetto è la proroga della chiusura della filiale di Torre di Mosto che verrà ricollocata come recapito di Cencia;
  • Rimborso Bollette e Affitti: il fornitore dei servizi Eudaimon ripristinerà il servizio entro maggio lasciandolo a disposizione per i prossimi 3 anni come stabilito dalla normativa nazionale sui plafond dei Fringe benefit come confermato dall’ultima legge di bilancio;
  • Addebiti Fringe Benefit per scoperti di c/c: con il cedolino di febbraio sono state sistemate tutte le anomalie che erano ancora in corso di definizione per 31 colleghi che avevano ancora in essere il problema; per il 2025 l’azienda cercherà di implementare una procedura più puntuale per il calcolo del fringe benefit;
  • Percorsi Professionali gestori affari, POE e Banca d’Impresa: a febbraio sono state sistemate 55 posizioni con promozioni da a3l2 a a3l3; a marzo verranno promossi circa 110 colleghi da a3l3 a a3l4; entro aprile si cercheranno di sistemare le posizioni dei Poe che avevano maturato la promozione da a3l4 a Qd1; sempre entro aprile si cercherà di regolarizzare la posizione a Qd1 di n.7 colleghi gestori di Fascia B di Banca d’Impresa;
  • Permesso PT per i Part-Time: per una migliore e puntuale gestione delle spettanze legate alla riduzione dell’orario di lavoro stabilito dall’ultimo rinnovo del CCNL, l’Azienda ha detto di aver stanziato per il 2025 un plafond annuale del permesso PT riservato ad ogni collega con part-time e tale plafond sarà continuamente aggiornato ogni settimana sulla base delle ore effettivamente lavorate dal collega. Ricordiamo che il permesso è fruibile a ore.

 

Categorie: CAI-Crédit Agricole Italia, Comunicati
Tags: comunicati